Save Preloader image

0%

Lun-Ven : 9:00-18:00
Via Antonino Pio, 15 - 80126 Napoli (NA)

Latest News

DS 4: annunciati i prezzi

Arriverà nelle concessionarie a ottobre la nuova DS 4. Il listino parte da 30.250 euro per la versione a benzina, 40.750 per la ibrida plug-in.

BENZINA, DIESEL O IBRIDA PLUG-IN – Basata sulla versione aggiornata della piattaforma EMP2, la stessa dell’ultima Peugeot 308, la DS 4 è una media originale con un design ispirato alle crossover e alle coupé. Lunga 440 cm, alta 147 cm e larga 185, la DS 4 adesso è ordinabile con versioni a benzina (anche ibride ricaricabili) o turbodiesel, sempre abbinate al comodo cambio automatico a otto rapporti. Si parte da una potenza di 131 cv nel caso della 1.2 turbo a benzina a tre cilindri e della 1.5 turbodiesel, per passare poi ai 181 CV della 1.6 turbo a benzina a quattro cilindri. Al vertice della gamma l’ibrida plug-in: ha 224 CV di potenza combinata (al già citato 1.6 turbo abbina un’unità elettrica da 110 CV), vanta uno “0-100” in soli 7,7 secondi e può percorrere fino a 54 km in modalità elettrica.

SI DISTINGUE – Il cofano lungo e alto, le profonde nervature della carrozzeria e i sottili farti a led con luci diurne a “L” rendono immediatamente riconoscibile la nuova DS 4. Nella fiancata si notano le grandi ruote (fino a 20” di diametro) perfettamente a filo della carrozzeria, le maniglie a scomparsa (un classico della casa francese) e i finestrini piccoli, che terminano a punta sottolineando la linea ribassata del tetto e il lunotto molto inclinato. Le luci posteriori, con frecce dinamiche (si accendono dall’interno verso l’esterno) sono sottili e collegate da una striscia che separa nettamente le parti superiore e inferiore del portellone.

TECNOLOGICA E ACCOGLIENTE – L’abitacolo della nuova DS 4 mantiene il design originale che contraddistingue gli interni delle DS moderne, ma si aggiorna e si semplifica nella disposizione dei comandi: ora i tasti per azionare i finestrini sono sulla portiera e al posto della tradizionale leva del cambio c’è una pulsantiera. La plancia ha un andamento lineare e soluzioni uniche come le bocchette dell’aria “nascoste” dietro a tasti del climatizzatori (ma comunque regolabili nella direzione del flusso), e nelle versioni più ricche rivestimenti in pelle o Alcantara. Non mancano due display, uno per il cruscotto (da 5”) e uno per il sistema multimediale. Quest’ultimo ha una diagonale di 10” e integra un un infotainment completamente riprogettato: le schermate sono sfogliabili facendo scorrere il dito e personalizzabili; inoltre, si possono vedere tre funzioni affiancate contemporaneamente. Al centro dell’imponente tunnel centrale della DS 4 si trova inoltre un secondo touchscreen da 5” pensato per richiamare velocemente le funzioni più utilizzate come, il navigatore o la radio. Al capitolo spazio e abitabilità, la DS 4 offre 430 litri di capacità del bagagliaio a divano in uso o 390 litri per la ibrida plug-in, che salgono fino a 1240 abbattendo il divano. E come abbiamo potuto verificare da una prima presa di contatto statica, seduti ai lati del divano c’è spazio a sufficienza sia per le gambe che per la testa, sebbene i finestrini piccoli tolgono non lascino entrare molta luce.

AMPIA SCELTA – Nella scelta si possono “incrociare” tre personalizzazioni estetiche (Elegante, Performance Line e Cross, a seconda che si privilegi uno stile più classico, sportivo o fuoristradistico) con diversi livelli di equipaggiamento per un totale di sette combinazioni. Alla base della gamma c’è la Business (nella sola carrozzeria “classica”): caratterizzata dai cerchi in lega da 17” e dai rivestimenti in tessuto dei sedili e della plancia offre di serie la frenata automatica d’emergenza fino a 130 km/h, il sistema di mantenimento in corsia, il cruise control, i sensori di parcheggio posteriori, il “clima” automatico bizona, i fari e fanali a led, il cruscotto digitale da 5” e il sistema multimediale con touchscreen da 10”. Più ricca la Elegante Trocadero (34.250); in aggiunta alla dotazione della Business, ha di serie i sensori di parcheggio anteriori, la retrocamera, l’accesso senza chiave, i cerchi da 19”, il navigatore e l’head-up display, mentre la Elegante Rivoli (37.750 euro) aggiunge il cruise control adattativo (con fermata e ripartenza nel traffico), i sensori dell’angolo cieco dei retrovisori, i rivestimenti in pelle dei sedili e della plancia, i fari a matrice di led e l’apertura elettrica del bagagliaio.

Leave a Comment