0%
Cosa succede nel caso di incidente con un’auto a Noleggio a Lungo Termine? Anche in questo caso, la gestione dell’evento è più semplice e meno stressante che con l’auto di proprietà, proprio per i servizi forniti dalla società di renting ed inclusi nel contratto. Vediamo nel dettaglio perché.
Nel caso in cui il titolare di un contratto di Noleggio Auto a Lungo Termine rimanga coinvolto in un incidente, sarà la società di Noleggio a gestire le procedure legate al sinistro.
L’automobilista deve solo seguire le procedure specifiche del noleggiatore a cui si è affidato, che nella maggior parte dei casi prevedono un semplice iter online e dei tool di assistenza dedicati per la trasmissione delle informazioni necessarie.
In pratica, in seguito all’incidente, egli ha solo l’obbligo di contattare la società per fare richiesta di assistenza. Nel caso in cui l’evento coinvolga una controparte, l’automobilista deve in aggiunta compilare la Constatazione Amichevole (CID), in modo da acquisire tutti i dati assicurativi da inoltrare anch’essi al noleggiatore.
COSA SUCCEDE SE HO TORTO?
E se il conducente di un’automobile a Noleggio a Lungo Termine provoca un incidente con torto? Anche in questo caso, la formula presenta dei vantaggi non indifferenti rispetto all’automobile di proprietà.
Il titolare del contratto, nel dettaglio, dovrà pagare al massimo la quota della franchigia RCA o Kasko fissata in sede di stipula. Se lo desidera, in alternativa, è possibile prevedere da contratto un canone più alto in cambio dell’azzeramento delle franchigie.
Ma c’è un altro importante punto che rende il Noleggio a Lungo Termine estremamente vantaggioso in questo caso.
Come sappiamo bene, quando si è responsabili di un sinistro con l’auto di proprietà l’evento ha il potere di modificare la classe di merito (valore attribuito all’assicurato in base alla sua sinistrosità), influendo sulla rata dell’assicurazione in virtù del meccanismo bonus malus.
Questo nel NLT non succede: i contratti di Noleggio non contemplano la classe di merito, quindi in caso di incidente con torto l’automobilista non avrà alcuna ripercussione e alcun aumento del canone mensile dall’anno successivo.
Si tratta di un ulteriore elemento che può spingere a preferire questa soluzione rispetto all’acquisto dell’automobile: non a caso, sono sempre di più le aziende, le partite IVA e anche i privati che ogni anno scelgono il Noleggio Auto a Lungo Termine, per guidare in tutta libertà e senza pensieri la vettura che desiderano.
Il noleggio a lungo termine con km illimitati esiste o no? Questa è una delle domande più poste nell’ambito del noleggio e per questo abbiamo deciso di rispondervi con un articolo.
Ci sono molte domande e dubbi a riguardo da chi cerca una proposta con noleggio a lungo termine da privato, sia con che senza anticipo.
La risposta a questa domanda è no, non è purtroppo possibile noleggiare un auto a lungo termine con chilometraggio illimitato.
E’ tuttavia possibile, accordandosi con la società noleggiatrice, trovare un accordo o una soluzione che sia in linea o il più vicino possibile alle proprie esigenze.
Come mai non esiste l’opzione noleggio con km illimitati? Probabilmente ti starai facendo questa domanda.
La risposta è che se fosse introdotta la possibilità percorrere chilometri senza alcun limite con l’nlt, la possibilità che un veicolo si usuri nel tempo aumenta esponenzialmente.
Di conseguenza i costi di manutenzione aumenterebbero talmente tanto ad aumentare il canone.
La presenza di limiti e la possibilità di accordarsi con la società noleggiatrice permette di fornire offerte su misura che mantengano conveniente il noleggio a lungo termine.