CONSEGNA FAST

Specifiche Veicolo

Casa:
Peugeot
Stock status:
In stock
Alimentazione:
Benzina
Cilindrata, cm3
1200
Condizione:
New

Sono soprattutto le forme grintose la forte personalità dell’interno (ben rifinito) a distinguere la Peugeot 208 dalle altre utilitarie nate nel 2019, ovvero la Renault Clio  e la Opel Corsa . Con quest’ultima, la protagonista del nostro test condivide la base meccanica (le due case fanno parte del gruppo PSA): entrambe le vetture sono realizzate su una nuova piattaforma destinata anche alle piccole crossover del gruppo (come la Peugeot 2008 e la DS 3 Crossback), incluse le loro versioni elettriche. Si chiama CMP (Common Modular Platform) e consente notevoli risparmi nella produzione e nel peso (circa 30 kg in meno), oltre a una maggiore robustezza rispetto alla struttura utilizzata in precedenza, a beneficio dei consumi di carburante e della precisione di guida.

Pure l’aerodinamica della Peugeot 208 è migliore: il fondo, più liscio, ha permesso una riduzione dei vortici, e le prese d’aria per il radiatore del motore si aprono solo quando è necessario. Insieme allo studio della meccanica (telaio, motori, sospensioni), lo sviluppo della piattaforma comprende la messa a punto dei dispositivi elettrici ed elettronici, inclusi i sistemi di assistenza alla guida, che non mancano nel nuovo modello: si va dalla frenata automatica d’emergenza alla guida semiautonoma in autostrada.

E infatti le soluzioni adottate dalla Peugeot 208 sono di prim’ordine, anche se non tutte di serie. Questo è costato all’utilitaria francese una penalizzazione nelle valutazioni Euro NCAP: quattro stelle nei test del 2019 con punteggi di 91% nella protezione degli occupanti adulti, 86% per i bimbi trasportati, 56% nella tutela di pedoni e ciclisti e 71% per i sistemi di sicurezza. La dotazione per tutti gli allestimenti include il sistema di frenata di emergenza attivo da 30 a 80 km/h basato su una telecamera frontale, mentre quello con radar di distanza (con un range di azione da 5 a 140 km/h) è di serie solo per alcune versioni, come l’Allure del nostro test.

Perchè scegliere Peugeot 208
  • Brio : Il 1.2 accelera con vivacità ed è accoppiato a un cambio a sei marce che permette di sfruttarlo bene.  Apprezzabile la prontezza nelle riprese.
  • Guida nel misto  : Lo sterzo è pronto (sensazione amplificata dal piccolo volante) e la tenuta di strada elevata
  • Omologazione Euro 6d  : Il 1.2  rispetta già le norme antinquinamento più severe.
  • +ABS
  • +Air conditioning
  • +Alloy wheels
  • +Cruise control
  • +ESP
  • +Leather interior
  • +Parking sensors
  • +Xenon
Abundantly whose gathering. Also fly Likeness every Also fruit you're he heaven midst can't his his was. It light third whales set us gathering beast multiply beginning green living earth, were isn't day to years for firmament seasons good moveth moveth night created, unto image third let.