Specifiche Veicolo
- Casa:
- MERCEDES-BENZ
- Stock status:
- In stock
- Alimentazione:
- Diesel
- Cilindrata, cm3
- 2000
- Condizione:
- New
Levigata e con forme bombate che mostrano i “muscoli”, la seconda generazione della crossover media Mercedes GLA volta pagina, abbandonando l’aspetto “tutto spigoli” e da suv-coupé della precedente versione. Ennesimo modello nato sulla base della berlina A, si posiziona a metà strada fra la monovolume B e la più grande e squadrata GLB . Rispetto a quest’ultima ha un look più sportivo, è più corta di 22 cm (441 cm la lunghezza, anziché 463) e non c’è in versione a sette posti. Cinque i motori previsti al debutto, tutti turbo e con quattro cilindri: a benzina, sono il 1.3 da 163 CV e il 2.0 con 224 CV, mentre il 2.0 a gasolio si può avere con 116 cavalli, 150 (quello dell’auto del test) e 190. Per tutti, il cambio è robotizzato a doppia frizione mentre la trazione è anteriore (come nel caso della 200 d in prova) o integrale. A breve si aggiungeranno le grintose versioni AMG, con il 2.0 a benzina da 306, 387 o 421 CV e a fine 2020 arriverà l’ibrida plug-in 250 e, con il 1.3 abbinato a un motore elettrico per 218 cavalli combinati.
La nuova Mercedes GLA è già in vendita, con prime consegne a fine maggio 2020. La scelta è estesa a ben cinque allestimenti, ma ai prezzi elevati (compresi fra i 35.580 euro della 180 d Executive da 116 CV e i 50.030 euro della 220 d Premium 4Matic con 190 CV) non corrispondono dotazioni molto generose. Di serie, per tutte, ci sono il climatizzatore automatico a una zona, la frenata automatica d’emergenza e il mantenimento di corsia. La Premium ha anche il “clima” bizona, i fari full led e un assetto specifico, ribassato di 15 mm e con ruote di 19”. Ma si pagano a parte il navigatore (671 euro), la ricarica wireless per i telefoni (244 euro) e perfino le funzionalità Android Auto e Apple CarPlay (366 euro) e i retrovisori ripiegabili elettricamente (488 euro). Optional anche il pacchetto Assistenza alla guida (1.878 euro): comprende moderni sistemi elettronici che, in determinate condizioni, come nelle code o in autostrada, permettono all’auto di muoversi da sola (vanno, comunque, tenute le mani sul volante).
Nell’abitacolo della Mercedes GLA, ben rifinito e hi-tech, spiccano i due schermi appaiati sopra la plancia del cruscotto e dell’impianto multimediale MBUX , comuni a tutti modelli derivati dalla A. I display di serie sono di 7”; ben più appaganti quelli di 10,3” dell’auto del test, che in pratica formano un unico maxi-schermo. Costano 549 euro. I monitor sono soggetti a qualche riflesso e piuttosto arretrati, cosa che non facilita la consultazione a chi non vede bene da vicino, ma visualizzano molte informazioni, hanno una grafica curata, sono configurabili e ricchi di funzionalità. Per esempio, il navigatore può integrare la modalità di realtà aumentata (476 euro): accanto alla mappa viene mostrata l’immagine della strada ripresa dalla videocamera frontale, con sovrapposte le frecce che indicano la direzione da seguire, i nomi delle vie e i numeri civici. Fra le tante funzioni comandabili dal display dell’MBUX, la Mercedes GLA ne aggiunge una nuova: quella per l’autolavaggio, che con un solo comando da parte del guidatore provvede a ripiegare i retrovisori, a chiudere i finestrini e ad attivare il ricircolo del climatizzatore. Oltrepassati i 20 km/h, si disattiva automaticamente. I tasti sono pochi, e non sempre pratici. Per esempio, quello delle “quattro frecce” nella consolle si confonde con gli altri e il freno a mano elettronico posto nel lato sinistro della plancia è poco visibile, e irraggiungibile dai passeggeri in caso di malore del guidatore.
Perchè scegliere MERCEDES CLASSE GLA
> Finiture. Assemblaggi e materiali sono di qualità.
> Guida. Sterzo diretto, cambio pronto, motore vivace e buona agilità: con questa crossover ci si può divertire.
> Tecnologia. La strumentazione digitale e l’impianto multimediale sono fra i più sofisticati. Inoltre, sono disponibili moderni aiuti alla guida (anche se optional).
- +ABS
- +Air conditioning
- +Alloy wheels
- +Cruise control
- +ESP
- +Leather interior
- +Parking sensors
- +Xenon