Save Preloader image

0%

Lun-Ven : 9:00-18:00
Via Antonino Pio, 15 - 80126 Napoli (NA)

HYUNDAI Kona Electric EV 39 kWh 136CV – XTech City

Autonomia 350km

Specifiche Veicolo

Casa:
NIssan
Stock status:
In stock
Alimentazione:
Elettrica
Condizione:
New

 

Basta guardarla per capire che è un’elettrica. Con il suo nuovo frontale, quasi completamente carenato e senza calandra, la Hyundai Kona Electric mette subito in chiaro la sua natura. Il Model Year 2021 ha introdotto diverse novità, ma non ha coinvolto il powertrain, già in passato lodato per la sua autonomia. In questa nuova versione, infatti, la Suv coreana continua a proporre una batteria da 64 kWh che, nel ciclo Wltp, promette una percorrenza di 490 km con una singola carica.

Gli ansiolitici non servono. La scheda tecnica non è cambiata rispetto al passato e parla ancora di 204 cavalli e 395 Nm di coppia per uno 0-100 km/h in 7,6 secondi. Numeri di un certo rilievo per una crossover compatta a trazione anteriore: eppure, a colpire è la sua autonomia, una delle migliori doti che si possano desiderare su un’auto elettrica. Se, come riferimento, rispolveriamo i rilevamenti che abbiamo effettuato sul modello pre-restyling con lo stesso powertrain, a disposizone ci sono quasi 500 chilometri in città, 251 in autostrada per 360 chilometri di media, verificati, che la pongono tra le elettriche più efficienti in circolazione.

Aggiornata nei punti giusti. Sembra quasi prematuro, eppure dopo il facelift di circa un anno e mezzo fa, la Kona si è aggiornata ancora. Lo fa in punta di matita, con un frontale ultra moderno e pulito, luci diurne più affusolate e nuovi proiettori con tecnologia Multifaceted reflector, per illuminare meglio la strada. Ritocchi leggeri alla fanaleria posteriore donano un aspetto più grintoso. Al semaforo incuriosisce. È sempre lei, anche se questo ulteriore restyling l’ha cambiata più di quanto sembri. Peccato solo per lo sportellino della ricarica che è rimasto davanti, tra i fari anteriori, ma senza una griglia è diventato più visibile che in passato.

Moderno e razionale. Mi piace la razionalità dell’abitacolo,dove tutto è a portata di dito. I comandi sono ben disposti e intuitivi, non ci si perde mai. Solo i tasti sulle razze del volante, tanti, hanno bisogno di un minimo di apprendistato. Non è cambiata la fattura: i materiali sono ancora rigidi, bisogna sottolinearlo, anche per la parte alta della plancia, dove di solito ci si aspetterebbe di affondare un po’ i polpastrelli. Alla rigidità delle plastiche, tuttavia, la Hyundai alterna la morbidezza della poltrone, che per la loro consistenza ricordano alla lontana i materassi memory foam: in questo allestimento XClass, top di gamma, sono rivestiti di pelle, hanno fianchetti ben profilati e pure le regolazioni elettriche.

 

 

 

 

 

 

 

  • +ABS
  • +Air conditioning
  • +Alloy wheels
  • +Cruise control
  • +ESP
  • +Leather interior
  • +Parking sensors
  • +Xenon

Send Details