CONSEGNA FAST

Specifiche Veicolo

Casa:
Fiat
Stock status:
In stock
Alimentazione:
Hybrid
Cilindrata, cm3
1000
Condizione:
New

Unica citycar ibrida a tre porte, la Fiat 500 1.0 Hybrid manda in pensione la 1.2 a benzina (con il quattro cilindri resta solo la bifuel a Gpl). La meccanica è tutta nuova. Un piccolo motore-generatore elettrico da 5 CV, collegato a una batteria da 0,13 kWh posta sotto il sedile sinistro e che si ricarica durante i rallentamenti, affianca nei primi istanti delle riprese il 1.0 tricilindrico da 70 cavalli (abbinato a un cambio manuale a sei marce dall’ottima manovrabilità). Ne risultano consumi molto bassi (la media rilevata nei nostri test è di 19 km/l, invece dei 15,6 ottenuti con la 1.2 da 69 CV) e prestazioni accettabili (a patto di non cercare di riacquistare velocità in sesta, che è una marcia molto lunga, “di riposo”). Inoltre, come per le altre “bimotore”, anche la citycar ibrida leggera italiana può offrire vantaggi nella circolazione, quali l’accesso a molte Ztl. Le grosse novità sono sotto il cofano, mentre restano invariate le forme tondeggianti della carrozzeria, che ispirano simpatia e ricordano quelle della Fiat 500 “storica”.

Anche l’abitacolo “allegro” e luminoso della Fiat 500 1.0 Hybrid resta quello di sempre (incluso lo spazio posteriore piuttosto risicato). Le finiture sono curate e ci sono evidenti richiami alla 500 originale, nella fascia colorata della plancia e nella forma delle levette apriporta. Questa versione si distingue per il gradevole rivestimento ecologico dei sedili: si chiama Seaqual ed è in parte ricavato dal riciclo di bottiglie di plastica recuperate dal mare. La Launch Edition è costosa, e se nel prezzo comprende il cruscotto digitale, il valido sistema d’infotainment con schermo di 7”, Android Auto e Apple CarPlay, oltre alle ruote in lega di 16”, è anche vero che il climatizzatore automatico e il navigatore si pagano a parte. Inoltre, come per tutte le Fiat 500, non sono previsti aiuti alla guida, quali la frenata automatica d’emergenza e il mantenimento in corsia. Mancanze che hanno inciso sulle valutazioni dei crash test effettuati nel 2017 dall’Euro NCAP: alla Fiat 500 sono state assegnate tre stelle su cinque. Critica, in particolare, la protezione per la testa dei passeggeri nell’urto frontale e, per quelli posteriori, anche del busto.

Perchè scegliere Fiat 500
  • CAMBIO : Oltre che preciso negli innesti, è fra i pochi nella categoria con sei marce. Ben modulabile il pedale della frizione
  • CONSUMO : La richiesta di benzina è molto bassa. Il nuovo tre cilindri e il sistema ibrido sono efficienti.
  • FINITURE : Di qualità: denotano cura nei montaggi e attenzione per i dettagli (per esempio, il volante).
  • PERSONALITÀ : L’aspetto rétro (sia internamente sia fuori) rende unica la citycar italiana
  • +ABS
  • +Air conditioning
  • +Alloy wheels
  • +Cruise control
  • +ESP
  • +Leather interior
  • +Parking sensors
  • +Xenon