Specifiche Veicolo
- Casa:
- Fiat
- Stock status:
- In stock
- Alimentazione:
- Elettrica
- Condizione:
- New
Fedele a sé stessa nell’estetica, ma con una nuova vocazione elettrica: abbiamo provato la nuova Fiat 500e per più di due settimane. Un’auto che “è sempre lei”: sia perché è piacevole, simpatica e divertente come al solito; sia perché, ancora una volta, rappresenta uno slancio, un punto di svolta per Fiat e per l’automobilismo italiano.
Fiat 500e: me la consigli?
Forse per il motore elettrico, forse perché oggi icona di stile, la 500 è sempre un’auto simpatica da guidare. Si, mi è piaciuta tantissimo, e non me lo aspettavo: il motore elettrico è brillante e silenzioso, l’auto leggera e maneggevole, tutti fattori che rendono divertente guidarla.
Non fraintendiamoci, lei è un’auto da città, al massimo da gite non troppo distanti: non solo perché è elettrica, ma anche perché è comunque rigida nell’assetto e tipicamente cittadina. Ad ogni modo, se cerchi un’auto elettrica, 100% italiana dalla progettazione alla realizzazione, utile per la città, allora non ti consiglio la Icon della nostra prova, ma la Action, la più cittadina di tutte con il suo motore da 95 CV e l’autonomia da 180, nonché la più economica, visto che con gli incentivi scende sotto i 20.000 euro.
Se sei pendolare, meglio passare alla Passion, che porta l’autonomia a 320 km, ma se a tutto questo vuoi aggiungere ricercatezza dei materiali e tecnologia, allora gli allestimenti Icon e “La Prima”, magari cabrio, sono quelli che fanno per te, perché rappresentano al meglio lo stile del Bel Paese in un corpo carrozzeria molto piccolo e compatto.
Un’auto tutta nuova
La Fiat 500e è un’auto tutta nuova: cambia la tecnologia, cambia il pianale, cambiano le dimensioni. Anche le scelte stilistiche sono diverse rispetto alla “vecchia” termica, che rimane ancora in listino, seppur nel complesso si riconosce subito che è una 500: Fiat ormai lo ha imparato, squadra che vince non si cambia, e la 500 nonostante gli anni continua a piacere, proprio a partire dalla sua estetica.
La nuova elettrica è più grande della termica: è lunga 3,61 metri (6 in più della termica), larga 1,69 e alta 1,4. Complice anche l’assenza della trasmissione e il motore più piccolo, l’abitacolo, nella sua parte anteriore, è decisamente spazioso, tanto che lei può entrare nella mia personale classifica delle auto per “watussi”.
- +ABS
- +Air conditioning
- +Alloy wheels
- +Cruise control
- +ESP
- +Leather interior
- +Parking sensors
- +Xenon