Specifiche Veicolo
- Casa:
- BMW
- Stock status:
- In stock
- Alimentazione:
- Diesel
- Cilindrata, cm3
- 2000
- Condizione:
- New
Aspetto elegante con un tocco di sportività, abitacolo accogliente e buon comportamento su strada, garantito dal vivace 2.0 diesel da 190 CV, abbinato a un valido cambio automatico a otto rapporti: la BMW X3 ha tutto per piacere. Peccato che, nonostante il prezzo elevato, la dotazione di serie presenti qualche lacuna (soprattutto in fatto di sicurezza) e che alcune finiture siano fatte un po’ in economia.
La terza generazione della suv tedesca cresce molto nel comfort e nella dotazione tecnologica. Dal punto di vista estetico, invece, la BMW X3 resta fedele a se stessa, anche se si nota un maggiore equilibrio delle forme, e un aspetto più sobrio ed elegante. Anche per l’ampio abitacolo, nessuna rivoluzione: mantiene gli standard delle più recenti BMW, con un’atmosfera seriosa, finiture quasi sempre di alto livello accurate e un’insonorizzazione accurata. La sensazione è di viaggiare in un vero salotto, anche se si nota qualche dettaglio trascurato. Per esempio, le tasche nelle porte sono prive di rivestimento antirumore, nessun vano è refrigerato e il cassetto nella plancia è minuscolo. Sono sofisticati, ma in larga misura optional, gli aiuti alla guida e la multimedialità della BMW X3: il mantenimento nella corsia di marcia e la frenata automatica d’emergenza fino a 210 km/h (di serie, è limitata a 85 km/h) sono nel pacchetto Driving Assistant Plus (2.360 euro). Poi c’è la BMW Connected app, scaricabile nel telefonino per ampliare (per esempio, con la possibilità di verificare a distanza il livello del carburante nel serbatoio) le già numerose funzionalità del sistema di infotainment: che, nella versione Pro (un optional presente nella vettura provata) ha un raffinato schermo a sfioramento di 10,3”, anziché di 6,5”; sempre a richiesta (330 euro) la radio Dab.
Quanto alla guida, anche se il 2.0 da 190 CV (il diesel meno potente per la BMW X3) non è graffiante, garantisce una spinta consistente e consuma poco: accoppiato al rapido e dolce cambio automatico a otto marce, assicura lo sprint che serve per una guida disinvolta. Più preciso che diretto, lo sterzo asseconda la buona maneggevolezza dell’auto, che ha anche freni efficienti. Le quattro ruote motrici danno una mano sui fondi a scarsa aderenza: in situazioni normali, la frizione a controllo elettronico invia il 60% della trazione dietro e il 40% davanti, ma in caso di necessità può trasferirne fino al 100% su un solo asse. Il prezzo della BMW X3 Luxury è salato, ma comprende i sedili in pelle, i fari full led, il navigatore e le ruote di 19”. Le valutazioni sull’efficacia in tema di sicurezza della BMW X3 la forniscono i crash test dell’ente europeo Euro NCAP: massimo risultato di cinque stelle per la vettura che, fra l’altro, si è distinta per l’elevato grado di protezione offerto ai passeggeri nel test di urto frontale contro una barriera deformabile.
Perchè scegliere BMW X3
> Cambio. È svelto e morbido nel selezionare gli otto rapporti.
> Comfort . L’abitacolo è spazioso e ben fatto. I rumori esterni e le asperità della strada sono filtrati come si deve.
> Freni. L’impianto è efficiente: richiede poco spazio per arrestare il veicolo e regge l’uso intenso.
> Guida. Ci vuol poco a prendere confidenza con la BMW X3, che sa anche essere divertente nelle andature brillanti.
- +ABS
- +Air conditioning
- +Alloy wheels
- +Cruise control
- +ESP
- +Leather interior
- +Parking sensors
- +Xenon