Specifiche Veicolo
- Casa:
- Audi
- Stock status:
- In stock
- Alimentazione:
- Diesel
- Cilindrata, cm3
- 2000
- Condizione:
- New
Sottoposta a un lieve aggiornamento a fine 2020, la seconda generazione della suv tedesca medio-grande ha linee spigolose, con i fari lunghi e appuntiti, l’imponente mascherina che si sviluppa in profondità e le estese prese d’aria nel paraurti. A dare una sensazione generale di solidità ci sono anche i passaruota allargati, assieme alle fiancate e al cofano attraversati da profonde nervature, che creano un gioco di luci e ombre e muovono le superfici. Lunga 468 cm, la Audi Q5 ha interni che propongono il classico stile elegante e minimalista delle Audi, finiture e materiali di buon livello (ma qualche plastica delude) e precisione negli assemblaggi. Gradevoli le forme della plancia, divisa in senso orizzontale da una lunga modanatura che sottolinea l’ampiezza dell’abitacolo. Al centro svetta lo schemo a sbalzo del sistema multimediale (fino a 10,1″). Il cruscotto è classico nella forma e ben leggibile; di grande impatto quello virtuale configurabile (optional, o di serie con gli allestimenti più costosi). Il “clima” automatico è molto efficiente, anche perché trizona (cioé con regoalzione separata delle temperature e dei flussi sia per i due occupanti deli posti anteriori sia per chi sta sul divano). A richiesta si può anche avere il divano scorrevole di 10 cm: spostandolo in avanti aumenta lo spazio per i bagagli (da 550 a 610 litri) ma a discapito del già non eccezionale agio per le gambe di chi siede dietro. Tra gli optional più raffinati, oltre ai tanti aiuti alla guida, citiamo le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico che migliorano il comfort e consentono di variare l’altezza della carrozzeria di 10 cm, in base alle necessità: la Q5 è più vicina al suolo in autostrada, così da migliorare stabilità e penetrazione aerodinamica, e solleva il sottoscocca fino a 23,1 cm da terra in fuoristrada o sulla neve alta, così da non “spanciare”. Anche la trazione integrale quattro è evoluta, con la tecnologia ultra, che manda la coppia solo alle ruote davanti quando le condizioni di guida lo permettono, riducendo i consumi.
Per ora la gamma è limitata, ma arriveranno altre versioni (ibride “leggere” e plug-in) a benzina e a gasolio.
Perchè scegliere Audi Q5
- COMFORT : L’auto ha sospensioni pneumatiche efficienti, poltrone comode, insonorizzazione curata e motori fluidi e mai troppo rumorosi.
- FRENATA : Gli spazi di arresto sono molto brevi, e l’impianto resiste alle sollecitazioni più impegnative.
- TENUTA DI STRADA : È elevata, anche grazie alla trazione integrale quattro.
- +ABS
- +Air conditioning
- +Alloy wheels
- +Cruise control
- +ESP
- +Leather interior
- +Parking sensors
- +Xenon