DA ORDINARE

Specifiche Veicolo

Casa:
Audi
Stock status:
In stock
Alimentazione:
Diesel
Cilindrata, cm3
2000
Condizione:
New

Giunta alla quarta generazione, l’Audi A3 Sportback è una ricercata media a cinque porte. Basata sullo stesso pianale MQB delle Seat Leon, Skoda Octavia e Volkswagen Golf (i quattro marchi sono nello stesso gruppo industriale), l’auto mantiene proporzioni e dimensioni analoghe a quelle del precedente modello. Le linee, però, sono più scolpite e muscolose, con parafanghi molto sporgenti e un frontale spigoloso, dominato dalla grande mascherina. I fari a led (di serie) sono proposti anche nella versione a matrice: 15 diodi luminosi creano effetti di luce diversi a seconda dell’allestimento. Ben fatto e spazioso l’abitacolo, con la plancia dallo stile deciso (caratterizzata dalle due bocchette del “clima” subito ai lati del cruscotto) e dalla consolle leggermente orientata verso il guidatore. La strumentazione è un display di 10,3” o di 12,3” (quest’ultimo con grafica configurabile). Al centro della plancia c’è poi lo schermo “touch” di 10,1″ del sistema multimediale, che può dialogare con l’assistente vocale Amazon Alexa: consente fra l’altro di controllare a distanza le luci di casa (se predisposte). I motori sono brillanti, compreso il tre cilindri turbo a benzina da 110 CV, e nella guida l’Audi A3 Sportback è intuitiva e gradevole. Valido il rapido e dolce cambio robotizzato a doppia frizione S tronic.

L’Audi A3 Sportback è costosa, ma la dotazione di serie non delude, pagando un extra, poi, i tanti dispositivi elettronici di bordo (dagli aiuti alla guida al sistema multimediale) possono ampliare le loro prestazioni. Fra gli allestimenti, il Business è il più equilibrato: rispetto alla versione “base”, aggiunge accessori come il climatizzatore automatico bizona e il cruise control adattativo. Le S line edition hanno un’impostazione sportiva, con sospensioni irrigidite che favoriscono l’agilità ma non il comfort. Fra i tanti motori, va considerato il 1.5 a benzina in versione ibrida leggera della 35 TFSI: abbinato a una piccola unità elettrica, è brillante e consuma poco. Per chi copre tanti chilometri ogni giorno e mette ai primi posti l’economia d’uso, nulla di meglio della 30 TDI e della 30 g-tron a metano (che è monofuel, con i pro e i contro di questa soluzione in termini di risparmio e praticità d’uso).

 

Perchè scegliere Audi A3 Sportback
  • CRUSCOTTO : Fra quelli digitali, è uno dei più evoluti. Fornisce molte informazioni.
  • GUIDA : Risulta gradevole e intuitiva.
  • PRESTAZIONI : Fra aiuti alla guida e multimedialità la dotazione è all’avanguardia.
  • +ABS
  • +Air conditioning
  • +Alloy wheels
  • +Cruise control
  • +ESP
  • +Leather interior
  • +Parking sensors
  • +Xenon