La giusta soluzione per il tuo business

Il Noleggio a Lungo Termine è una formula alternativa all’acquisto di un’auto nuova o al leasing, che ti permette di avere un veicolo sempre nuovo senza un grosso esborso iniziale e maxi rata finale. Il servizio di noleggio consente, infatti, ad aziende, privati e liberi professionisti con partita IVA di utilizzare un’automobile nuova, per un periodo che va da 36 a 60 mesi, senza acquistarla e senza farsi carico di alcuna spesa di gestione e manutenzione, oltre quella del canone fisso.
Una guida senza pensieri

Il Noleggio a Lungo Termine è una formula alternativa all’acquisto di un’auto nuova o al leasing, che ti permette di avere un veicolo sempre nuovo senza un grosso esborso iniziale e maxi rata finale. Il servizio di noleggio consente, infatti, ad aziende, privati e liberi professionisti con partita IVA di utilizzare un’automobile nuova, per un periodo che va da 36 a 60 mesi, senza acquistarla e senza farsi carico di alcuna spesa di gestione e manutenzione, oltre quella del canone fisso.
Nel canone fisso mensile del noleggio sono inclusi diversi servizi, tra i quali:
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Assistenza e soccorso stradale H24
- Sostituzione e riparazione pneumatici
- Assicurazione Auto
Cosa scegliere tra Noleggio ed Acquisto?

Per rispondere a questa domanda si deve valutare l’utilizzo che si fa della vettura. Se si percorrono meno di 10.000 Km l’anno e si è soliti tenere l’auto per molti anni allora è senza dubbio consigliabile l’acquisto, mentre se le percorrenze annue superano i 10.000 Km, si è soliti cambiare con frequenza la vettura e non si vuole essere costretti a ricordare tutte le scadenze amministrative allora si può optare senza esitazione per il noleggio a lungo termine, tenendo in considerazione che non si andrà mai incontro all’usura dell’auto, dato che la si potrà cambiare a scadenza contratto con un nuovo modello, sempre aggiornato.
Una auto sempre nuova con tanti benefici

Le aziende e i professionisti che percorrono molti chilometri tutti i giorni hanno bisogno di mezzi sempre efficienti, ben tenuti e sicuri. La necessità di avere veicoli significa sostituire più di frequente l’auto, che quindi perde rapidamente di valore. Il costo più alto è rappresentato proprio dalla svalutazione: un veicolo acquistato e sostituito dopo 5 anni arriva a perdere fino al 75% del suo valore iniziale. Ma sono soprattutto le agevolazioni fiscali a fare gola a professionisti e imprese: la possibilità di dedurre le spese e detrarre l’Iva sono vantaggi non da poco per chi ha la partita Iva e per chi ha un’impresa con una flotta aziendale. I professionisti e le aziende possono contare anche sulle attuali agevolazioni fiscali.